Bellezze nate da un oblò : house garden

da | Mar 2, 2022 | Racconti fioriti | 2 commenti

Quando scrivo, rivivo ciò che ho vissuto, mi perdo nei racconti perché mi piace non tralasciare nulla, soffermandomi sulle piccole cose che suscitano emozioni.
Hai presente quando ti accade qualcosa che non ti aspettavi? Hai presente quando parti di notte per recarti al mare e arrivi alla meta prima del previsto? Rivolgi lo sguardo all’orizzonte, davanti a te si apre il sipario del mare e i tuoi occhi si riempiono di meraviglia.

House garden eljlightflowers 2
House garden eljlightflowers 1

Così è stato per me … ma non avevo davanti il mare! In uno dei miei viaggi aerei verso la meta in cui ho lasciato il cuore, Berlino, sono stata illuminata o forse io credo abbagliata dal paesaggio che avevo sotto ai piedi prima dell’atterraggio (Quando ancora l’aeroporto era a Schoenefeld). Un paesaggio …disegnato in modo così ordinato da sembrare una scacchiera.
Utilizzo il termine abbagliata perché vi sto parlando di una città in cui alle 15.30 dei pomeriggi invernali il cielo, che durante l’anno nella maggior parte dei giorni è grigio, inizia ad essere più scuro e diventa buio molto presto; invece, quel giorno nell’atmosfera regnava una LUCE pazzesca.
Berlino è il luogo che ci ha visti trascorrere diverse vacanze, diversi week end, diversi compleanni …una meta magica per me, per Luna Maria mia figlia di anni 13, Edoardo e Giorgia di anni 11 e per il papà Fabio che ci ha lavorato per diversi anni.
Ho deciso di regalarvi i miei ricordi e le mie emozioni affinché possiate sentire i brividi che ho sentito io nel vedere un insieme di casette a base quadrata che, se pur semplici, molto “calde” perché’ di legno e alcune dipinte di verde o di bianco, con i tetti spioventi e le finestre piccole, piccole: una meraviglia per gli occhi e per il cuore. Vicino c’erano delle piscine di media dimensione dalla forma sferica e, dalla geometria semplice contornate dal verde della natura.
Stupendi i loro orti e giardini tenuti seguendo la crescita naturale delle piante e dei fiori.
Tutta questa bellezza creava un’atmosfera fiabesca. Quel paesaggio entrò nel mio cuore immediatamente tanto da raccontarlo al mio rientro in Italia.
Così, ho condiviso con la mia famiglia la bellezza di quel paesaggio e abbiamo deciso di renderla visibile e toccante, con house garden realizzate a mano che portassero un messaggio di luce e bellezza, utilizzando il filo di ferro che se pur per natura freddo e semi rigido, potesse con decori particolari, diventare poetico e comunicativo.

House garden eljlightflowers 4
House garden eljlightflowers 3
È così che sono nate le case Berlinesi, oggetti da decoro che si possono appendere o appoggiare su una mensola, un tavolo, un tronco per arredare un angolo con poca personalità.
Mi piacciono appese con all’interno una candela in modo da riprodurre un’atmosfera chic, romantica e di cuore.
Una storia vera per …
per chi non può andarci, curiosità per chi magari sta pensando di recarsi, essere di aiuto per chi magari sta pensando di trasferirsi …
Le house garden sono l’augurio per diffondere la luce e la bellezza di ciò che ci circonda.
Ma non potevano rimanere da sole. Così poco più avanti abbiamo dato vita alle house garden in puro stile Milanese con linee decorative differenti proprio perché nate e cresciute in contesti diversi.
Eljlightflowers

Ciao sono Eleonora e sono il cuore e la mente creativa di Eljlightflowers.
Amo perdermi nei petali dei fiori e valorizzarli creando composizioni floreali poetiche per chi ama circondarsi della loro bellezza ed eleganza rimanendo catturati dai dettagli.

2 Commenti

  1. Fabio

    Eleonora come sempre riesce a farti vibrare le emozioni più nascoste, arrivando a toccarti le corde e farle vibrare in modo tale che la commozione ti avvolge, ed alla fine ti rendi conto che stai sorridendo con lo sguardo che immagina ciò che le emozioni hanno risvegliato.

    Ogni altra parola è superflua ma ne rimane una sola : grazie !!!!

    Rispondi
    • Eleonora

      Grazie a te per le belle parole dedicate

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *