Nel marketing il packaging è detto modalità di confezione e di presentazione del prodotto, studiate in funzione della vendita che ne facilita il trasporto e l’utilizzo.
Potrei essere in linea con il marketing? In parte … Cercherò di spiegarvi il significato che ho voluto trasmettere pensando a chi riceve una mia creazione sulla base, di ciò che secondo me l’uomo ha bisogno: bellezza, benessere e sorriso.
Non mi ritrovo nell’etimologia che il marketing attribuisce al packaging, quando è pensato come un semplice “pacco”, qualcosa che racchiude, che contiene, che trasporta, che rimanda la mente ad un oggetto ma, che “NON VIVE “e concepito al solo scopo di vendita. Trovo altresì efficace la ricerca e la selezione di materiali che siano funzionali e pratici per chi lo trasporta. Ma la mia idea di proposta di packaging andava OLTRE: avevo un’idea profonda… volevo qualcosa di diverso e sapevo che c’era molto di più da esprimere e donare all’altro … ma non capivo in che modo.





Andai indietro nel tempo, in profondità di ciò che avrei voluto trasmettere e mi ritrovai all’età dell’infanzia. Il fascino della carta colorata che avvolgeva i pacchetti che ricevevo alle mie genuine feste ( con torte fatte in casa , un tavolo coperto con la tovaglia ricamata a mano dalla nonna e dalla mamma, apparecchiato all’aperto sotto il glicine) di compleanno con disegni particolari magari a tema ( gli amici che se lo potevano permettere) , le diverse carte che avvolgevano i pacchetti che ricevevo sotto il camino con tanto di insegnamenti della mamma verso la CURA nello scartare il regalo , ( ancora oggi lo fa … con lo stesso tono di voce che dice “ non sprechiamola , guarda come è bella , la possiamo riutilizzare) la genuinità della carta da giornale con cui avvolgeva le uova che raccoglieva nel pollaio ( ancora ad oggi c’è il pollaio ) , e il mitico sacchetto di carta con dentro il pane consegnato a mano dal panettiere a casa, che andava riutilizzato e non sporcato . Volevo un packaging che trasmettesse emozioni … le stesse che ancora oggi mi fanno sorridere.
La curiosità dei vari tipi di carta e di cosa accadeva ai miei occhi quando la mamma mi portava in cartoleria : rimanevo incantata dalla moltitudine di fantasie ( ora la scelta è triplicata) , osservavo attentamente i disegni e le sfioravo delicatamente, mi facevano per un attimo sognare o meglio immergermi nella fantasia disegnata sulla carta, poi guardavo sempre dietro come erano fatte … e le annusavo come se volessi sentire il profumo del paesaggio dipinto…poi la classica frase : “ costano tanto Nora , a te piacciono le cose BELLE ” . Compresi il significato AUTENTICO che avrei voluto dare al mio packaging facendo rivivere un ricordo.
Ricercare e selezionare il tipo di materiale da offrire è ciò che esprime la nostra identità ed è La scelta di volere essere in linea con la nostra mission: “farvi immergere in un tempo che va controcorrente”. Da lì l’idea di prediligere materiali poveri e semplici, possibilmente riciclati, ma che possano al tempo stesso essere funzionali e pratici.
Ancora oggi trascorro diverso tempo a osservare disegni grafici particolari che ritrovo nella quotidianità che seppur semplici trasmettono bellezza e sensazioni positive. Berlino è ricco di “corner” dedicati alla carta e sono presenti tipografie dall’ atmosfera retrò, in cui il silenzio lascia lo spazio alla bellezza delle cartoline disegnate a mano, alle lettere dipinte e al profumo della carta.
Così nacque il “packaging emozionale “, originali che vanno a dare ancora più valore al contenuto che c’è all’interno e al gesto di chi fa il dono.
Ho ideato tre diversi packaging emozionali, che potrai scegliere a seconda della sensazione che vuoi trasmettere all’apertura della confezione regalo.






Packaging Floreale
Non appena si apre il packaging floreale, fragranze naturali di petali, erbe aromatiche e pot-pourri si diffonderanno nell’aria.
In un attimo sembrerà di trovarsi in un giardino fiorito, per regalare romanticismo, dolcezza e note delicate profumate
Packaging Stellare
Piccole stelle allieteranno il momento dedicato al regalo. Porteranno luce e un’atmosfera magica. Il nastro che avvolge il packaging può essere arricchito da brillantini. Non appena si slega il fiocco riempiranno l’atmosfera di magia per trasmettere buon umore e luce.
Packaging Good Luck
Coriandoli di carta colorata riciclata saranno disseminati all’interno della confezione regalo per augurare buona fortuna a chi lo scarterà.
È uno stile che ho appreso durante i miei viaggi a Berlino. Qui i negozianti a ogni acquisto cospargono coriandoli nel momento della chiusura del pacchetto come un messaggio di fortuna e di visione della “vita colorata”. Così ho voluto portare anche nella mia Officina questo packaging emozionale per donare positività, buona fortuna e buon umore.
Ora per voi un packaging così non è più un sogno!
0 commenti