Ho deciso di dedicare un racconto a loro perché credo nel potere di una candela e perché desideravo raccontarvi il motivo della mia scelta: la cera di soia.
A coloro che ci chiedono perché scegliere una candela in cera di soia, utilizzata per realizzare le nostre stupende candele, da noi distribuite in tutta Italia, dedichiamo un po’ della nostra cultura, fonte di letture, di curiosità, di ricerca e studio.
Cera di soia: che cosa è.
La cera di soia è una cera naturale al 100% derivata dalla soia vegetale. Dopo la raccolta i semi di soia vengono puliti, decorticati e ridotti in scaglie. Da quest’ ultime viene estratto l’olio che poi viene idrogenato.
Caratteristiche bio della cera di soia.
La cera di soia, si ottiene per idrogenerazione dell’olio ricavato dai semi di soia: è una cera bianca dalla consistenza morbida più di altre cere naturali senza l’aggiunta di additivi e conservanti.
La caratteristica principale è il basso impatto ambientale, praticamente zero, per tutti i prodotti realizzati con la cera ricavata da soia no ogm e senza additivi.
Performance principali della cera di soia.
- La cera di soia è vegetale, rinnovabile e riciclabile.
- È biodegradabile al 100%.
- È cruelty free, non testata sugli animali.
- Cresce senza aggiunta di pesticidi o erbicidi e molti produttori ne certificano l’OGM.
- È un prodotto vegan friendly.
- La cera di soia brucia a una temperatura più bassa rispetto alla cera di paraffina e non rilascia nell’ambiente sostanze nocive per la salute.
Note naturali
Le note naturali sono piccole gocce di oli essenziali (acquistati in erboristeria) di alta qualità che impreziosiscono la candela e vi avvolgeranno in una nuvola di buonumore.


Beneficio di una candela
Credo nel benessere sprigionato da una candela che va a regalare una coccola a tutto il nostro spirito.
Rientrare in casa ed accendere una candela aromaterapica alla sera o al mattino è uno dei riti che preferisco.
Osservare la fiamma così leggera e calma nei movimenti insieme al calore e colore della fiammetta mi fa immergere in un tempo “fuori dal tempo” Mi perdo tra le meraviglie e penso …
Penso a ciò che farò dopo,
ai miei figli,
alla prossima creazione e mi chiedo chissà da dove avrò l’ispirazione,
ai bambini che ho visto in tutti questi anni,
alla cartella pesante che mi portavo per andare a prendere il pullman alle scuole superiori, alle corse in mezzo ai prati di montagna,
alle prime fioriture primaverili,
alle colleghe,
alle esperienze che mi hanno portato ai cambiamenti,
ai luoghi in cui vorrei essere,
alle paure,
ai sogni,
alle amiche,
alle meraviglie della natura e a volte penso persino “al nulla” che trovo silenziosamente pacifico.
Utilità di una candela in cera di soia.
La candela è ormai da diversi anni parte di noi, utile nei momenti di black out, risparmiatrice perché decisamente meno costosa del prezzo del gas di oggi, sognatrice perché capace di creare un’atmosfera pazzesca, un‘atmosfera di penombra gradita a chi la vede, generatrice di stupore perché i bambini adorano soffiarle e risoffiarle (pratica da non fare perché non in sicurezza).
Se si chiudono gli occhi sembra proprio di essere già in viaggio, verso un sogno.
Se desideri anche tu regalare o creare un ‘atmosfera semplice, naturale con elementi floreali inseriti uno ad uno nelle candele, potrai scegliere tra le nostre collezioni quella che preferisci.
Particolarità delle nostre candele: galleggiano.
Per diffondere bellezza ti basterà prendere un vecchio piatto fondo in ceramica o terracotta a seconda dello stile che desideri, versare un po’ di acqua, qualche petalo di fiore reciso e appoggiare la candela lasciandola cullare sull’acqua.
Scoprirai che le nostre candele galleggiano per cui potrai divertirti a creare un ‘atmosfera ricercata per qualsiasi evento speciale tu voglia festeggiare.
E lo stoppino?
Lo stoppino è l’anima della candela ed è stato studiato in legno naturale perché desideravo “sentire” il camino acceso …ed così è stato. Durante l’accensione di una nostra candela, (con i meravigliosi fiammiferi lunghi Berlinesi che potrai trovare da noi in Officina) terrai la fiamma qualche secondo sul legno per dare la possibilità all’elemento vivo di prendere la forza vitale per accendersi e ricreare il leggero scoppiettio del camino acceso.
Durante la combustione di una piccola fiamma segno che la candela è solo ed unicamente composta con elementi naturali, sentirai un leggero scoppiettio e la tua mente rivivrà il ricordo del camino acceso.


Regalarla perché?
Scegliere di regalare una di loro è scegliere l’unicità del fatto a mano.
È donare del tempo,
è avere rispetto dei propri valori e condividerli,
è diffondere bellezza ricercata,
è desiderare aria sana,
è poesia,
è regalare l’arte del fare
è il tempo del cuore e della mente.
Ad impreziosirle, una card realizzata con carta riciclata in cui vi spiego le caratteristiche della candela in cera di soia.
L’unicità…
Difficile trovare due candele identiche perché ognuna di loro è decorata con diversi elementi floreali o naturali che facciamo essiccare con dedizione e attenzione cercando di mantenere i colori e le forme come sono in natura.
Potrete trovare foglie, bacche, petali, spezie, scorze di arance o agrumi.
I fiori inseriti sono fiori veri che abbiamo raccolto nelle flowers farm o nei boschi e lasciati ad essiccare al naturale da noi a mano e non hanno alcun elemento tossico inserito o di conservazione.
Valore …
Il tempo impiegato “lungo e lento“ nel colarle a mano rispettando la corretta temperatura ed eventuali imperfezioni sono veramente un valore aggiunto all’artigianalità.
E qual è l’ingrediente magico?
Chi ha letto la mia storia, conosce il mio vissuto infantile trascorso sulle montagne di Madesimo, in mezzo alla natura. I miei genitori andavano a raccogliere i funghi con i loro amici della Valle…questo per dirvi che partivano e quando rientravano con il “bottino” nessuno svelava il vero tratto in cui avevano trovato i funghi …per cui il punto magico rimaneva segreto…
Così ho pensato che anche per le nostre meravigliose candele naturali avrebbe potuto esserci un ingrediente segreto: la poesia e …??? me lo racconterete voi, dopo la prima esperienza immersiva.
Vi aspetto con il cuore Elj.
0 commenti